Modulo OT24 2018 INAIL – domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa

Cos’è l’OT24?

L’Inail premia con uno “sconto” (un risparmio sul premio dovuto all’Inail), le aziende operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa.

La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo (dato statistico che viene calcolato in funzione delle retribuzioni e che non corrisponde con il numero di dipendenti).

La domanda è da considerare per quelle aziende che pagano un premio INAIL rilevante (almeno sopra i 1000 euro).

 

Chi può presentare la domanda?

Possono beneficiare alla riduzione tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro.

Per presentare la domanda, è necessario che l’azienda abbia effettuato, nell’anno precedente a quello in cui chiede la riduzione, interventi aggiuntivi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro e tali che la somma dei loro punteggi indicati nella modulistica sia pari almeno a 100.

 

Come presentare la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it entro il termine del 28 febbraio 2018. Le domande presentate successivamente o che presenteranno una rettifica successivamente a tale data, verranno rigettate.

 

In allegato il modulo di domanda:

–              MODELLO_OT24_2018 (618KB)

 

Per ulteriori informazioni:

–              leggere il file allegato manuale operativo OT24_2018 (1222KB)

–              leggere il file allegato GUIDA OT24 – 2018 (213KB)

–              per informazioni di carattere generale Simone ai recapiti telefonici dello Studio o alla e-mail simone@studiocdlzubin.it

–              per la parte amministrativa della compilazione della domanda la sig.ra Renata Bolognini della Sede Territoriale dell’INAIL all’indirizzo e-mail trieste@inail.it

–              per la parte tecnica relativa agli interventi effettuati l’Ing. Maurizio Muratore o la sig.ra Laura De Filippi della Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia INAIL all’email friuli-contarp@inail.it

 

Cordiali saluti

CdL Roberto Zubin

N° 103 Ordine di Trieste

Via San Francesco d’Assisi 14/1

34133 TRIESTE

Tel. 040773859 / Fax 0403478684

www.studiocdlzubin.it

Lascia il tuo commento

*